Sala Stampa - Approfondimenti

09-12-2014 Le dinamiche della religione

Venerdì 28 e sabato 29 novembre si è tenuto a Verona, nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini, il convegno internazionale "Dinamiche della religione". L'appuntamento è stato pensato come coronamento dei percorsi di ricerca in filosofia della religione, che la Fondazione propone ormai da qualche anno, e che per il 2014 hanno visto impegnati Damiano Bondi sul tema della vocazione, Elisa Grimi su quello dell'umiltà, Stefano Santasilia su quello della povertà.

04-11-2014 Bisogno di Europa

L’Unione e i destini della democrazia secondo Nadia Urbinati (Columbia University) ospite della Fondazione Centro Studi Campostrini venerdì 14 novembre alle 18.

23-09-2014 L’Europa tra Stati e Regioni

Torna il ciclo “Individuo e società” che si apre il 22 ottobre alle 18 con Gherando Ugolini, dell’Università degli Studi di Verona, alla fondazione in via Santa Maria in Organo, 2, a Verona, sul tema “La Germania e l’Europa”. Lo abbiamo sentito insieme a Davide Assael, curatore del ciclo.

05-06-2014 Intervista a Lorena Fontana che inaugura la nona edizione della Valigia dei suoni

Venerdì 06 giugno alle 21 inaugura la nona edizione della Valigia dei suoni la solista Lorena Fontana. Cantante, vocalist e compositrice italiana vanta la collaborazione internazionale con numerose personalità del mondo jazzistico, come Geoff Warren, Paolo Fresu, Kenny Wheeler oltre a rinomati italiani come Pavarotti, Rita Pavone, Stefano Bollani, Andrea Centazzo.

13-05-2014 La valigia dei suoni diffonde jazz

Abbiamo incontrato Max Marmiroli, curatore insieme a Rosa Meri Palvarini della rassegna musicale La valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini che quest’anno si intitola “Jazz veicolo di musica universale” e che ha inizio venerdì 6 giugno alle 21, durante quattro concerti i venerdì del mese.

04-04-2014 "Resistere" secondo Rocco Ronchi

“Resistere” è la parola che sarà analizzata in due incontri alla Fondazione Centro Studi Campostrini dal filosofo Rocco Ronchi dell’Università dell’Aquila, martedì 8 e mercoledì 16 aprile alle 18. Di seguito l'intervista al professore.

01-04-2014 La valigia quasi vuota

La nuova opera di Haim Baharier sarà presentata dall'autore stesso insieme a Vittorino Andreoli mercoledì 2 aprile alle 18 alla Fondazione Campostrini a Verona. Per approfondire vi proponiamo l'articolo comparso nel sito della Comunità ebraica di Milano scritto da Maurizio Meschia.

08-01-2014 Editoriale | Guardiamo all’Europa

di Massimo Schiavi, ricercatore della Fondazione Centro Studi Campostrini
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it