Poeta, scrittore, e filosofo, oscurato in vita dalla fama dei membri della cosiddetta “triade romena” (Eliade, Cioran, Ionesco), Lucian Blaga (1895-1961) fu senza dubbio uno degli intellettuali più importanti ed influenti della Romania del XX secolo. Di lui, le edizioni della Fondazione Campostrini presentano ora al pubblico italiano l’edizione integrale della Trilogia della cultura, la seconda in cui si articola il suo imponente sistema filosofico, sul quale, negli ultimi anni, è tornato in Europa ad accendersi un intenso interesse. Abbiamo incontrato il professor Giancarlo Baffo, professore all’Università di Siena e curatore dell’edizione integrale.