A cura di Francesco Valerio Tommasi
Mercoledì 5 giugno 2013 dalle 9.15 alle 12.30
Il percorso di ricerca condotto sinora si è mosso secondo due direttrici preliminari: da un lato evidenziare a livello teorico le categorie principali del dibattito semiotico attuale che sono affini a quella di “sacramento” (il simbolo soprattutto); dall’altro rintracciare le origini dell’utilizzo del termine in ambito teologico. Nella linea di proseguire in questa seconda direzione si mostra necessario risalire alle possibili origini ebraiche, sia pur indirette, del sacramento. Se infatti “sacramento” traduce, nei padri latini, il greco “mysterion”, a quali categorie bibliche fa riferimento il mysterion stesso?
Continua