Progetto di ricerca coordinato da Damiano Bondi*
I fenomeni religiosi della vocazione e della conversione, intimamente legati, sono stati fatti oggetto, a partire dal Novecento, di un rinnovato interesse da parte della teologia, della sociologia, della psicologia, e, non ultima, della filosofia. Essi consentono approcci multiformi giacchési muovono sul crinale tra una dimensione intima e una dimensione comunitaria: indice di questa fondamentale e irriducibile ambiguitàèil loro essere variamente intesi come concetti che definiscono un gruppo umano piùo meno ampio, oppure applicabili a un singolo individuo determinato.
Continua