Sala Stampa - Comunicati Stampa

18-12-2017 Armonie musicali su note di spiritualità

Torna l’appuntamento con il concerto di Natale a ingresso libero organizzato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini a Verona, mercoledì 20 dicembre alle 21

29-11-2017 Angela Merkel. La sfinge

Il percorso Individuo&Società riflette sulla figura di Angela Merkel con Roberto Brunelli mercoledì 29 novembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini a Verona.

20-11-2017 Trump, Merkel, Putin e il futuro dell’Europa

Torna il percorso Individuo&Società con Sergio Romano, Roberto Brunelli e Gennaro Sangiuliano che raccontano rispettivamente il presidente degli Stati Uniti, la cancelliera tedesca, e il presidente russo alla Fondazione Centro Studi Campostrini a Verona.

16-10-2017 Istanze di riforma in Italia al tempo della Riforma

La giornata di studi del Centro Studi del Fenomeno religione della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona si tiene mercoledì 25 ottobre dalle 15 alle 18.30

01-06-2017 La valigia dei suoni: Un mondo di suoni tra arte e cultura

La rassegna musicale “Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro” arrivata alla sua dodicesima edizione è un progetto realizzato con la direzione artistica di Meri Palvarini e Max Marmiroli. Dal 9 al 30 giugno alla Fondazione Campostrini i protagonisti saranno quattro concerti il venerdì alle 21.

22-05-2017 L’arte tra Riforma e Controriforma

Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona chiude il ciclo d’incontri sulla Riforma avviata da Lutero, mercoledì 24 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

17-05-2017 L’ermeneutica teologica tra Riforma e Controriforma

Continua “Religio”, il ciclo d’incontri curato da Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona, mercoledì 17 maggio alle 21 con Angelo Maffeis alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

09-05-2017 Il ruolo della riforma valdese nella grande Riforma del Cinquecento

Continua “Religio”, il ciclo d’incontri curato da Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona, mercoledì 10 maggio alle 21 con il teologo Paolo Ricca, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

24-04-2017 Un’unità ricomposta?

Ritorna “Religio”, il ciclo d’incontri curato da Pier Angelo Carozzi dell’Università degli Studi di Verona, i primi quattro mercoledì di maggio alle 21, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

10-04-2017 I colori del Mediterraneo, le melodie del Medioriente

La Fondazione Centro Studi Campostrini organizza un concerto con il gruppo musicale Safar Mazì Quartet mercoledì 12 aprile alle 21. Ingresso libero.

16-03-2017 Giacobbe ed Esaù e il senso della fratellanza

Dopo la vicenda di Caino e Abele, Davide Assael riflette sul concetto di fratellanza partendo dal racconto di un'altra coppia di fratelli, giovedì 23 marzo alle 18 alla Fondazione Campostrini.

07-03-2017 Due appuntamenti sulla fratellanza

Davide Assael riflette sul concetto di fratellanza partendo dal Vecchio Testamento durante due incontri alla Fondazione Campostrini, giovedì 9 e 23 marzo, alle 18.

06-03-2017 Novità editoriale: La fratellanza nella tradizione biblica II

È disponibile il secondo volume dedicato a Caino e Abele di Davide Assael per le Edizioni Centro Studi Campostrini.

14-02-2017 Umanesimo, secondo Adriana Cavarero

Il ciclo d’incontri “Le parole del nostro tempo” si chiude mercoledì 15 febbraio alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

03-02-2017 Umanesimo

Il ciclo d’incontri “Le parole del nostro tempo” vedrà la partecipazione di Carlo Sini lunedì 6 febbraio e di Adriana Cavarero mercoledì 15 febbraio, entrambi gli appuntamenti alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it