Sala Stampa - Comunicati Stampa

16-12-2016 Il giardino della pietra fiorita

L’ensemble di organetti ideato e diretto da Alessandro Parente si esibisce martedì 20 dicembre alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

28-11-2016 Presentazione del libro Il carteggio Zolli - Pettazzoni (1925 - 1952)

Incontro con il curatore Alberto Latorre e illustri ospiti per ricostruire il contesto in cui si afferma la storia delle religioni, si compie la parabola del modernismo e si diffonde la psicoanalisi, martedì 6 dicembre alle 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona.

21-11-2016 Il diluvio universale, metafora della crisi

“Il Mabbul e il tempo della crisi” è la conferenza a cura di Davide Assael, collaboratore della Fondazione Centro Studi Campostrini, , mercoledì 23 novembre alle 18 al Centro Studi del Fenomeno Religioso della Fondazione Centro Studi Campostrini.

07-11-2016 L’ontologia delle relazioni e la filosofia analitica delle religioni

Il convegno promosso dalla Scuola di Dottorato in Scienze Umanistiche dell’Università di Verona e dal Centro Studi del Fenomeno Religioso della Fondazione Centro Studi Campostrini si svolge il 16 novembre nel Polo Santa Marta e il 17 novembre nella sede della fondazione scaligera.

31-10-2016 La rivoluzione darwiniana nella ricerca scientifica del futuro

Chiude il ciclo d’incontri sulla Scienza e il futuro della terra Telmo Pievani mercoledì 2 novembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini

24-10-2016 L’esplorazione spaziale e la vita nel cosmo

Amedeo Balbi prosegue la riflessione sulla Scienza e il futuro della terra mercoledì 26 ottobre alle 18. Chiude il ciclo d’incontri Telmo Pievani alla Fondazione Centro Studi Campostrini

17-10-2016 La scienza e il futuro della terra

Dal bosone di Higgs all’esplorazione dello spazio. Se ne parla durante la nuova edizione del ciclo “Individuo & società” con Guido Tonelli, Amedeo Balbi e Telmo Pievani alla Fondazione Centro Studi Campostrini.

30-05-2016 La valigia dei suoni: Affreschi musicali tra miti e racconti

La rassegna musicale “Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro” arrivata alla sua undicesima edizione è un progetto realizzato con la direzione artistica di Meri Palvarini e Max Marmiroli. Dal 10 giugno al 1 luglio alla Fondazione Campostrini i protagonisti saranno quattro concerti il venerdì alle 21 di I violini di Santa Vittoria, Zazous Quintet, Caítlin Nic Gabhann & Birkin Tree e Rhodes, Chelo y Nickelharpa.

29-05-2016 Alimentazione e religione

Il seminario di Filosofia della religione “Nutrirsi di Dio” si svolge martedì 31 maggio dalle 15 alle 18.30 al Centro studi del Fenomeno religioso della Fondazione Campostrini a Verona.

28-04-2016 Tra religione e civiltà: la dialettica della libertà

Torna il ciclo curato da Pier Angelo Carozzi “Religio” durante i mercoledì di maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona in via Santa Maria in Organo 2. Ingresso libero.

23-03-2016 Mozart forever

Tornano i concerti gratuiti della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Mercoledì 23 marzo alle 21 il quartetto d’archi omaggia il grande genio salisburghese. Ingresso libero.

04-03-2016 La tecnologia e l’essere umano

Massimo Donà ospite della Fondazione Campostrini mercoledì 9 marzo alle 18 interviene sul tema “Techne”. Modera Davide Assael, collaboratore della Fondazione. Ingresso libero.

22-02-2016 Teologia e tecnologia

Il ciclo d’incontri “Reale e virtuale” sulle nuove relazioni attraverso i nuovi media prosegue con il punto di vista filosofico di Federico Leoni, moderato da Davide Assael, alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.

19-01-2016 Le parole del nostro tempo… reale e virtuale

Il ciclo d’incontri sulle nuove relazioni attraverso i nuovi media vede la partecipazione a febbraio di Tonino Cantelmi e Federico Leoni, moderati da Davide Assael, collaboratore della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Ingresso libero.

13-01-2016 Lavoro e religione. Per chi e perché lavoriamo?

La novità editoriale delle Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini è un saggio di Jacques Ellul sulla questione vista su due piani: storico-sociologico e teologico.
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it