Sala Stampa - Rassegna Stampa

20-12-2017 CoroAnch'io interpreta Gandhi e Madre Teresa

Tradizionale concerto natalizio ad ingresso libero stasera alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini, a Verona in via Santa Maria in Organo 4. Protagonista l'insieme vocale CoroAnch'io, diretto da Marilinda Berto, composto da Nicolò Spolettini (pianoforte), Angela Barusolo (flauto traverso), Rudy Speri (basso elettrico) e Oreste Soldano alla batteria.

19-12-2017 DOMANI IL CONCERTO ARMONIE MUSICALI SU NOTE DI SPIRITUALITÀ

Domani alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di via Santa Maria in Organo si tiene il Concerto Armonie musicali su note di spiritualità proposto dall'Insieme Vocale CoroAnch'io, diretto dal maestro Marilinda Berto. v

13-12-2017 Incontro su Putin

Dopo il presidente degli Stati Uniti raccontato da Sergio Romano e la cancelliera tedesca descritta dal giornalista Roberto Brunelli, chiude il dibattito del percorso Individuo&Società «Trump, Merkel, Putin e il futuro dell'Europa»

12-12-2017 INCONTRO

Domani, alle 18, la Fondazione Centro Studi Campostrini di via Santa Maria in Organo ospita Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 che tiene la conferenza «Putin. Vita di uno zar».

29-11-2017 Incontro sull'Europa

Prosegue il dibattito del percorso Individuo&Società «Trump, Merkel, Putin e il futuro dell'Europa» oggi, alle 18, con Roberto Brunelli, giornalista di Repubblica, e l'incontro dal titolo «Angela Merkel. La sfinge», alla Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo 2.

22-11-2017 Trump, Putin e Merkel al Centro studi Campostrini

La stabilità e il futuro del mondo non dipendono solo dall'assetto geopolitico che con difficoltà si sta formando dopo la fine del bipolarismo tra gli Stati Uniti e la ex Unione Sovietica, ma passano anche attraverso le mani dei singoli leader politici.

23-06-2017 Tra folk e musica di strada con il quartetto «Swingari»

Il terzo e penultimo appuntamento, stasera alle 21 alla Fondazione centro studi Campostrini, della dodicesima edizione della rassegna "La Valigia dei Suoni - Un mondo di suoni tra arte e cultura", avrà per protagonisti gli Swingari, quattro musicisti emiliani che già nella denominazione scelta per il gruppo danno chiare indicazioni, se non esaustive, sulla loro proposta.

18-06-2017 Matching Ties, dai Celti ai pub londinesi

Poco pubblico al concerto del quartetto, che pesca nel folk anglo-irlandese per addetti ai lavori.

16-06-2017 Migrazioni sonore. Un viaggio nel folk con i Matching Ties

Dalla Baviera alla Valigia dei Suoni la band multilingue impreziosita dalla flautista Jessica Lombardi.

12-06-2017 Estate in compagnia, il divertimento fa centro

Feste, aperitivi, sagre, esperienze di gioco e teatro, queste le tante iniziative per movimentare le serate in città nel mese di giugno.

11-06-2017 Rebis, il folk parla tutte le lingue

Si è aperta, nel cortile dei Pavoni della Fondazione Centro Studi Campostrini, la dodicesima edizione della rassegna "La Valigia dei Suoni", che da anni porta in città molte realtà, scelte con cura da Max Marmiroli e Meri Palvarini, responsabili della direzione artistica della rassegna.

09-06-2017 Il Mediterraneo «global» degli affascinanti Rebis

La dodicesima edizione della rassegna La Valigia dei Suoni al cortile della Fondazione Campostrini (in via Santa Maria in Organo 4, inizio alle 21), parte stasera con un concerto interessante e in linea con la tradizionale anima della rassegna, che come sottotitolo parla di «Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro».

04-06-2017 Il giro per il mondo del folk con una Valigia di suoni

Quattro appuntamenti alla Fondazione Campostrini con Rebis, Matching Ties, Swingari e Sassofono Blu.

02-06-2017 Speciale La Valigia dei suoni

La puntata di Time Out di venerdì 2 giugno è dedicata alla Valigia dei Suoni 2017, la rassegna all’insegna della contaminazione musicale che si svolge, da ormai ben dodici anni, a Verona nel mese di giugno alla Fondazione Centro Studi Campostrini.

24-05-2017 «Religio», stasera

Carozzi su Lutero.

15-05-2017 Incontri sulla Riforma

In occasione dell'anniversario dei 500 anni della Riforma avviata da Lutero, la Fondazione Centro Studi Campostrini propone il ciclo «Religio» durante quattro mercoledì di maggio alle 21, incontri coordinati da Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni all'Università di Verona, con l'ausilio di tre noti esperti del tema.

10-05-2017 Centro Campostrini

Incontri sulla Riforma

01-05-2017 Ritorna Religio

Alla Fondazione Centro Studi Campostrini nei quattro mercoledì di maggio alle 21 torna «Religio», ciclo d'incontri curato da Pier Angelo Carozzi dell'Università degli Studi di Verona.

12-04-2017 Safar Mazì, canzoni del mondo con la band global

Ensemble multietnico che spazia dai brani balcanici a quelli persiani.

08-03-2017 La fratellanza nella tradizione dei testi biblici

Il tema sarà affrontato dall'autore Davide Assael. Nuovo incontro il 23.

15-02-2017 Adriana Cavarero e la riflessione sul post-umanesimo

La filosofa chiude il ciclo di incontri su «Le parole del nostro tempo».

05-02-2017 Il filosofo Carlo Sini tra Modernità e Umanesimo

Per il percorso «Le Parole del nostro Tempo 2017», la Fondazione Campostrini propone due conferenze sulla parola «Umanesimo».
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it