Sala Stampa - Immagini

17-12-2015 Concerto di Natale

Mercoledì 16 dicembre il violino di Gentjan Llukaci e la fisarmonica di Claudio Ughetti si sono incontrati, in uno spazio di elegante equilibrio dai sapori armonici e vitali.

20-11-2015 Filone d’Alessandria, globalizzazione e identità multiple

Il seminario dedicato all’alessandrino venerdì 20 novembre è stato curato da Davide Assael, Mauro Bonazzi e Marco Zambon, alla Fondazione Campostrini a Verona.

11-11-2015 Socrate contro Trasimaco

In occasione dell’inaugurazione del Fondo librario donato dal senatore Aventino Frau alla Fondazione Campostrini, Mario Vegetti, tra i più autorevoli studiosi a livello internazionale del pensiero platonico, interviene mercoledì 11 novembre alle 18, in via Santa Maria in Organo, 2.

04-11-2015 Un nuovo ordine mondiale

Molte sono le aree del pianeta che presentano pericolose criticità e diversi i paesi che legittimamente o meno ambiscono ad un riconoscimento e a un ruolo internazionale. Il ciclo d'incontri su "Individuo&Società" riflette sulla geopolitica mondiale insieme a tre relatori.

26-10-2015 Convegno internazionale "Come si conosce Dio?"

Il Centro Studi del Fenomeno Religioso della Fondazione Campostrini propone un convegno internazionale di Filosofia dal titolo come titolo “Come si conosce Dio? L’esperienza religiosa al vaglio dell’indagine filosofica”.

30-09-2015 Il Divino come problema filosofico

Ultimo seminario prima del convegno internazionale in ambito di Filosofia della religione, a Verona mercoledì 30 settembre: Fabrizio Renzi e Flavia Silli (nella foto con Damiano Bondi, curatore del percorso del 2015), Sofia Vescovelli e Giuseppe Riconda, Sergio Fabio Berardini e Marcello Massenzio.

29-06-2015 Zambra Mora

Le foto dell'ultimo concerto della decima edizione della Valigia dei suoni

19-06-2015 I Liguriani

Terzo concerto della Valigia dei suoni.

12-06-2015 Il Mare di Mezzo

Secondo concerto della Valigia dei suoni con Il Mare di Mezzo.

05-06-2015 Hosoo Trasmongolia inaugurano la Valigia dei suoni

Sonorità ispirate alla natura, echi armonici della tradizione mongola.

31-03-2015 Edith Piaf Quartet in concerto

Quattro i protagonisti dell’originale ensemble capaci di creare un’atmosfera veramente suggestiva attraverso virtuosismo e sensibilità: Enzo Crotti alla chitarra, Lorenzo Munari alla fisarmonica, Antonio Menozzi al contrabbasso e Valentina Vanini, cantante poliedrica dalla splendida voce.

26-03-2015 Presentazione del libro Il Figlio nel misticismo ebraico vol.I e II

In occasione della pubblicazione del libro di Moshe Idel (nella foto), Il Figlio nel misticismo ebraico Vol I e II (Edizioni Centro Studi Campostrini), si tiene il seminario giovedì 26 marzo dalle 14.30 alle 18 e vedrà la partecipazione, oltre dell’autore, di Massimo Cacciari, Marco Vannini e Saverio Campanini. Modera Enrico Lucca, traduttore del libro. Ingresso libero.

19-03-2015 La Maddalena, o della fede amante

Il Centro studi del fenomeno religioso presenta il quarto seminario di Sfide del Cristianesimo dedicato alla figura della Maddalena a cura di Giovanni Pernigotto con Aldo Martin,Milena Mariani, e Daniela Sarigu.

18-03-2015 L'età incerta per Silvia Vegetti Finzi

Dopo Paolo Bertrando e Massimo Recalcati chiude la riflessione sul termine “crescere” per il ciclo d’incontri “Le parole del nostro tempo” Silvia Vegetti Finzi sull'età incerta, l'adolescenza.

27-02-2015 Massimo Recalcati sul rapporto tra maestro e allievo

Crescere è il tema in discussione nel nuovo ciclo d'incontri "Le parole del nostro tempo". Il secondo appuntamento dopo Paolo Bertrando è affidato allo psicanalista Massimo Recalcati (nella foto).

18-02-2015 Divino come problema filosofico

Inaugurato il nuovo ciclo di seminari in Filosofia della religione. I percorsi di ricerca vedranno impegnati in prima persona tre giovani studiosi italiani, ognuno su un tema specifico, seguiti da un tutor che abbia già condotto una ricerca presso la Fondazione Campostrini.

11-02-2015 Paolo Bertrando inaugura Le parole del nostro tempo

Crescere è il tema in discussione nel nuovo ciclo d'incontri "Le parole del nostro tempo". A inaugurare gli appuntamenti Paolo Bertrando, psicoterapeuta sistemico.
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it