Sfide del cristianesimo

Convegno - Scienze delle religioni - Prospettive di ricerca nelle scienze delle religioni in Italia

Prospettive di ricerca nelle scienze delle religioni in Italia

Giovedì 7 maggio 2009 dalle 9.00 alle 18.00 sarà organizzato il convegno: “Prospettive di ricerca nelle scienze delle religioni in Italia”. 
L'incontro intende ripercorrere, con il contributo di insigni studiosi, temi storici con particolare riferimento ad alcuni nodi pregiudiziali nello studio delle religioni ed interventi teoretici su temi come religione e violenza, religione e libertà, religione e benessere. 

Programma

ORE 9.00 

Prolusione inaugurale 
Pier Angelo Carozzi, 
Università di Verona 
La traiettoria storica degli studi religiosi in Italia

SEZIONE STORICA
Raffaele Torella,
 Università di Roma 
La spiritualità e il pensiero dell’India da Tucci ai giorni nostri 

Miriam Silvera, 
Università di Roma 
Presente e futuro degli studi ebraici in Italia 



ORE 10.30 – 11.00 PAUSA CAFFÈ 

Mario Quaranta, 
direttore di «Insegnare filosofia oggi» 
“Conscientia" e la ricerca religiosa di Mario Manlio Rossi 

Giuseppe Baudo, 
Coreis Italia 
Metafisica, ortodossia ed ecumenismo nella comunità islamica italiana: una prospettiva di ricerca nell’ambito delle scienze delle religioni 


ORE 13.00 PRANZO 


ORE 14.30
 
SEZIONE TEORETICA
Davide Assael, 
Fondazione Centro Studi Campostrini 
Il "Gesù" di Piero Martinetti e il rapporto Oriente-Occidente 

Mauro Nobile, Università di Milano Bicocca 
L'indicibile e la parola. Ermeneutica e teoria dei sistemi alla prova del religioso


ORE 15.30 – 16.00 PAUSA CAFFÈ 

Luca Mori, 
Università di Verona 
Sul non empirico. Funzione ed evoluzione del ‘religioso’ nel pensiero funzionalista

Mimma Congedo, 
Università di Milano 
Traduzione testuale, traduzione culturale ed ermeneutica: alcune considerazioni sul comparativismo come prassi filosofica


ORE 17.00 – TAVOLA ROTONDA 

Comitato Scientifico del Convegno
dott. Rosa Meri Palvarini, Presidente Fondazione Centro Studi Campostrini 
prof. PierAngelo Carozzi, Università di Verona 
prof. Massimo Raveri, Università di Venezia 
prof. Giuliano Boccali, Università di Milano 
prof. Paolo Bettiolo, Università di Padova 
prof. Salvatore Natoli, Università di Milano – Bicocca 
dott. Davide Assael, Fondazione Centro Studi Campostrini 
dott. Massimo Schiavi, Fondazione Centro Studi Campostrini 



Informazioni 

La partecipazione agli incontri del convegno è gratuita. Esso è rivolto a studiosi di scienze delle religioni ma è aperto a tutti.

Gli incontri del convegno si svolgeranno presso la sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona. 

Per informazioni: 
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia 
Reception: tel. +39 045 8670770 - fax +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it  - info@centrostudicampostrini.it

Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it