Focus Autore

Charlotte Link

Biografia

Charlotte Link, nata nel 1963 a Francoforte sul Meno, è una delle scrittrici tedesche contemporanee più affermate e deve la sua fama soprattutto alla sua versatilità. Conosciuta inizialmente per i romanzi a sfondo storico, ha avuto molto successo anche con i romanzi psicologici tinti di noir, ricchi di misteri e colpi di scena. Figlia della famosa scrittrice e giornalista tedesca Almuth Link, l’autrice ha cominciato a scrivere a sedici anni e il suo esordio è stato molto fortunato. Da allora, i suoi libri, alcuni dei quali trasposti in fiction televisive, raggiungono sempre i primi posti nelle classifiche. Per la sua produzione letteraria ha vinto numerosi premi. Charlotte Link si rimarca per una straordinaria capacità di indagare la complessità della psicologia umana e di descrivere la difficoltà delle relazioni sentimentali, tratteggiando personaggi indimenticabili e ricostruendo con particolare delicatezza lo spirito di luoghi ed epoche presenti e passate. In diverse interviste l’autrice ha dichiarato che per le trame dei suoi libri prende spunto generalmente da fatti di cronaca. In Italia Charlotte Link è pubblicata dalle case editrici Corbaccio e TEA.
 
 

Bibliografia

1986 – Quando l’amore non finisce
1989 – Venti di tempesta
1991 – Giochi d’ombra
1992 – Profumi perduti
1994 – Una difficile eredità
1995 – Il peccato dell’angelo
1998 – L’uomo che amava troppo
1999 – La casa delle sorelle
2000 – La donna delle rose
2002 – La doppia vita
2003 – Alla fine del silenzio
2005 – L’ospite sconosciuto
2006 – L’isola
2006 – Nemico senza volto
2008 – L’ultima traccia
2009 – Nobody
2011 – Oltre le apparenze
2012 – L’ultima volta che l’ho vista
2014 – Sei nelle mie parole
2015 – L’inganno
2016 – La scelta decisiva
2019 – La palude
2021 – Senza colpa

Scarica PDF