Rassegna Musicale "La Valigia Dei Suoni"

I VIULAN

Canti e musiche popolari dell'Appennino
I Viulàn, gruppo musicale, composto da Lele CHIODI fondatore del gruppo, baritono, Carlo PAGLIAI, tenore, Lauro BERNARDONI, basso, Giorgio ALBIANI, chitarra, Silvio TROTTA, mandolino e chitarra battente, è nato 35 anni fa sulle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano e si occupa del recupero e della riproposizione del canto popolare della zona del Frignano in provincia di Modena. Sono nati cantastorie e cantastorie restano tutte le volte che le loro voci si rincorrono su un tappeto di note. La musica classica e quella popolare si incrociano con il dialetto, giocano con le storie e con gli aneddoti della gente, raccolti a volte dalla voce spezzata dei più anziani e riprodotti nello stile, nelle sfumature, perfino nei tic originali. 
Il gruppo gia’ vincitore di un disco d’argento Emi per la ricerca etnomusicale partecipa nel 2005 all’ International Music Festival Sharcq Taronalari (Melodie d’oriente) di Samarcanda. 
L’instancabile ed appassionata ricerca effettuata dal fondatore dei Viulàn, Lele Chiodi, anche in collaborazione con Francesco Guccini nel territorio del Frignano sulle montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano, ha superato i 30 anni, ma è ben lontana dal terminare. L’amore per la propria terra i suoi colori, i suoi valori, i suoi dialetti, la sua musica, sono il motore di quest’entusiasmo che vive con il vento delle montagne, gli odori e i colori delle foreste, le voci della gente che ha portato fino a noi questo patrimonio. 
I Viulan cercano di dare una nuova veste al materiale reperito, sempre nel rispetto della tradizione, ma andando dove l’istinto musicale, la conoscenza di più stili e di diverse possibilità sonore nuove, il gusto personale può condurre ed il risultato è una serie di brani ricchi di suggestione, che danno emozioni a brani vecchi di secoli.”

Visita la pagina de I Viulàn sul sito della Valigia dei Suoni