Rassegna musicale La Valigia dei suoni Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro.
La rassegna musicale “La valigia dei suoni II”, progettata per la primavera-estate 2007, vuole diffondere la conoscenza delle culture musicali del mondo attraverso un percorso che si presenta come un viaggio che consente di compiere un itinerario interculturale estremamente vitale nel mondo della musica e delle genti che la abitano.
L’esigenza di mantenere attivo lo stimolo verso la costruzione di una conoscenza significativa della musica come momento vitale dell’esistenza umana e non solo come esperienza consumistica pilotata dalla politica esclusivamente commerciale della case discografiche, si fa avvertire soprattutto nei confronti dei giovani e di tutti coloro che si avvicinano con curiosità e sete di sapere al mondo della musica. Come è facile constatare l’offerta che a livello generale viene fatta dai mass media (radio, televisione, ecc.), è una offerta che asseconda le esigenze commerciali delle case discografiche e dei grossi produttori, spesso a detrimento della qualità dei prodotti. La Fondazione si propone, al contrario, di basare la propria offerta sulla qualità della musica, aprendo finestre anche sulla sperimentazione musicale, ignorata dai canali di diffusione di massa.
Il progetto della rassegna 2007 si configura, pertanto, come un percorso costituito da cinque concerti che, attraverso un caleidoscopio di suoni, rappresenterà un ideale viaggio musicale e culturale dall’Europa all’Africa: partendo dal Galles, attraverserà la Francia e il nord dell’Italia, si sposterà verso la Spagna, incontrando la musica mediterranea, per scendere poi verso la musica araba-andalusa, ed arrivare infine alla musica africana.
Visita il sito web La Valigia dei Suoni