Religio

Verona storico-religiosa attraverso le molteplici testimonianze della millenaria storia religiosa della città

Verona storico religiosa. Viaggio attraverso le testimonianze artistico-religiose della città di Verona

La Fondazione Centro Studi Campostrini nei mesi di Ottobre - Novembre 2009 organizza una serie di incontri dedicati a “Verona storico-religiosa”. 

Il proposito che presiede a questo ciclo di incontri è quello di accompagnare i partecipanti alla scoperta dei monumenti e delle testimonianze storico-religiose della città di Verona. La città veneta, infatti, per ragioni storiche, sociali e geografiche, è stata crogiolo di incontri tra religioni diverse, incontri che hanno modellato la fisionomia della città popolandola di templi, chiese e luoghi di culto appartenenti a epoche e contesti religiosi differenti. Gli incontri, presieduti dal prof. Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni presso l’ateneo di Verona, prenderanno in considerazione le testimonianze artistiche, architettoniche e monumentali presenti in città e risalenti all’epoca pre-romana, romana e cristiana (secondo il calendario e la disposizione riportati sopra). Alle conferenze parteciperanno anche esperti provenienti da rinomate istituzioni culturali veronesi. Tutti gli incontri saranno accompagnati da materiale visivo proiettato su schermo. Il ciclo di conferenze è gratuito e aperto a tutti. Per la partecipazione non sono richieste particolari competenze. 

PROGRAMMA

Nel dettaglio il seminario prevede cinque incontri così ripartiti: 

Mercoledì 7 ottobre 2009, ore 21.00  
Interviene: dott.ssa Margherita Bolla - curatrice dei Musei Archeologico e Maffeiano di Verona 
Testimonianze archeologiche di culti a Verona e nel territorio in età romana. 

Mercoledì 14 ottobre 2009, ore 21.00  
Interviene: prof. Pier Angelo Carozzi - Università di Verona
L’arrivo e l’insediarsi di Roma. 
Testimonianze di religiosità politeista nel lapidario Maffeiano.
 

Mercoledì 21 ottobre 2009, ore 21.00  
Interviene: dott. Simone Bonini - Università di Verona
L’emergere e l’imporsi del cristianesimo. 
Testimonianze storico-religiose e artistiche del passaggio dal politeismo al monoteismo. 
Il ruolo di san Zeno. 


Mercoledì 28 ottobre 2009, ore 21.00  
Interviene: mons. Tiziano Brusco - direttore dell’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici  
L’architettura religiosa veronese nel suo sviluppo storico: dal tempio “pagano” alla chiesa. 

Mercoledì 4 novembre 2009, ore 21.00  
Interviene: mons. Giuseppe Zivelonghi - Vicebibliotecario della Biblioteca Capitolare di Verona 
Storia aneddotica di Verona attraverso i documenti della Biblioteca Capitolare


Gli incontri si svolgono presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona. 


Ingresso libero 

Per informazioni: 

Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia 
Reception: tel. +39 045 8670770 - fax +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it