
In occasione delle feste natalizie, la Fondazione Campostrini ospita “Il giardino della pietra fiorita”, ensemble di organetti ideato e diretto da Alessandro Parente.
Il progetto prende il nome da Coreno Ausonio, paese di marmo e di organetti e raccoglie tre generazioni di organisti, diversi tra loro non solo per età, ma anche per provenienza ed esperienze.
Riconosciuto per la bravura tecnica e virtuosistica degli artisti, Il giardino della pietra fiorita è un laboratorio in continua evoluzione, un contenitore sempre aperto a nuove idee e sperimentazioni, dove l’organetto, definito da alcuni maestri la “scatola del vento”, diventa fonte di studio, strumento aperto e pronto a qualsiasi cambio sonoro e culturale che incontra.
L’ensemble propone un repertorio fatto di storia, poesia e musica, attraverso brani scelti per il loro significato e contenuto artistico, al di là di ogni cultura, tradizione, lingua, dialetto o epoca, insegnati o trasmessi davanti ad una cattedra o davanti ad un camino.
Martedì 20 dicembre 2016 ore 21.00
Programma di sala
-
Ballo D’aprile - Fiocco di Neve
-
Poesia “Sogno”
-
Dolce Fiorire
-
Assolo
-
Rinascimento - Poesia “Organetto”
-
Si Può Fare - Marcia dei Campanelli - Tarantella del 600
-
Siente Sta Voce
-
Poesia “A Lei”
-
Regina Solianu - Hallelujah
-
Il Sultano di Babilonia
-
Cuore di Pietra
-
Inno di Mameli - Poesia “Tra Le Ossa”
-
Memento - Sette Fratelli
-
Begliuverè - Amazing Grace
-
Scherma
-
Bakunsaso
Il concerto ha luogo presso la Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 2/4, Verona.
Ingresso libero
Questo evento è patrocinato dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto ed è realizzato con il contributo della Banca Popolare di Verona.
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception Tel. +39 045 8670770/734 - Fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it