
La semantica del cibo: tra bisogni e desideri pensabili ed impensabili
Il secondo “percorso” proposto dalla Fondazione Campostrini conduce ad una riflessione sui valori simbolici associati al cibo: un linguaggio, quello alimentare, che parla del senso di sé e del sentimento di appartenenza al gruppo, del disagio della civiltà, dell’intreccio tra il tempo della polis e il tempo della domus.
Il percorso è stato accreditato ECM (6 crediti ECM) per tutte le figure professionali della sanità.
La frequentazione dà diritto, normalmente, al riconoscimento di crediti formativi.
Ai partecipanti che lo richiederanno verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Quota d'iscrizione: 40 € per quattro incontri, 12 € per un incontro.
Con CREDITI ECM: 120 €.
L’ingresso è libero per la presentazione del libro "Il senso del cibo" e per la Tavola rotonda.
Per informazioni:
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia
Reception: tel. +39 045 8670770 - fax +39 045 8670732
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it
Il percorso si propone di sensibilizzare alla conoscenza della cultura culinaria del cibo per la prevenzione e la cura del disagio psicosociale, di far acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti inerenti il significato dell’arte culinaria partendo dalla prospettiva dell’incontro tra il corpo e il cibo quale spazio transizionale dei concetti di scambio e trasformazione nella dinamica identità e diversità. Il tutto condito da sentimenti ed emozioni, conflitti ed ambiguità nel passaggio dal sensoriale al mentale.
26 gennaio 2006 - 18,30
Presentazione in Anteprima del libro "IL SENSO DEL CIBO" di Paolo Scarpi Intervista Paolo Scarpi - INGRESSO LIBERO
16 febbraio 2006 - ore 18,30
DAL SACRIFICIO AL VEGETARIANESIMO
Paolo SCARPI Università di Padova
22 febbraio 2006 ore 18,30
IL CIBO: UN BISOGNO VITALE TRA MEMORIA SOMATICA ED IMMAGINARIO COLLETTIVO
Ottavio BOSELLO, Università di Verona
10 marzo 2006 –ore 18,30
L’ANORESSIA MENTALE TRA SACRO E PROFANO
Walter BRUNO, Psicoanalista SPI
16 marzo 2006 ore 18,30
ETICA ED ESTETICA DEL CIBO: PER UNA NUOVA GASTRONOMIA
Nicola PERULLO, Università di Pollenzo
23 marzo 2006 - 18,30
IL SISTEMA VERONA E LA CULTURA DEL CIBO" - TAVOLA ROTONDA INGRESSO LIBERO
Partecipano: Alberto BAULI - Ottavio BOSELLO Giancarlo PERBELLINI - Gianluca RANA Coordina: Morello PECCHIOLI – Giornalista.