Altri eventi

Presentazione libro - AA.VV "VERONA STORICO-RELIGIOSA. Testimonianze di una storia millenaria"

Mercoledì 24 marzo 2010, alle ore 18.00, verrà presentato il volume: "Verona storico religiosa. Testimonianze di una storia millenaria", edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini. 

Interverranno: 
Agostino Contò 
Gian Paolo Romagnani 
Yahya Abd al-Ahad Zanolo 
Paola Sofia Baghini 

 

 

Modera:  Pier Angelo Carozzi
 

I temi contenuti nel libro Verona storico-religiosa. Testimonianze di una storia millenaria, sono stati affrontati in una serie di incontri organizzati dalla Fondazione Centro Studi Campostrini durante cinque lezioni storico-religiose dal titolo “Verona storico-religiosa” - dal giungere di Roma al trionfo della Chiesa - affrontando e sviluppando tematiche di ordine archeologico (Margherita Bolla), epigrafico (Pier Angelo Carozzi), artistico e letterario (Simone Bonini), architettonico e storico-liturgico (Tiziano Brusco), nonché storico- culturale nello specifico della Biblioteca Capitolare (Giuseppe Zivelonghi). 
A questi relatori si sono voluti affiancare altri quattro studiosi intervenuti ad illustrare con il loro apporto minoranze e alterità religiose presenti e operanti in città da secoli o da qualche decennio, nonché i suoi tesori librari e archivistici, conservati e tutelati dopo non poche vicissitudini legate alla storia europea. Ebraismo e comunità israelitica (Paola Sofia Baghini), cristianesimo riformato e comunità valdese (Gian Paolo Romagnani), islamismo e comunità musulmana (Yahya ‘Abd al-Ahad Zanolo), hanno pertanto avuto una paritaria collocazione nel contesto storico-diacronico della nostra trattazione, unitamente a un sopralluogo storico tra i fondi religiosi della Biblioteca Civica e il cosiddetto “fondo di religione” dell’Archivio di Stato di Verona (Agostino Contò). 
Il volume, articolato in nove saggi, è arricchito di doviziosa illustrazione fotografica, che non è puramente esornativa dei testi, ma parte integrante dell’argomentazione storica. Tale contributo fotografico è un autentico valore aggiunto alla documentazione da cui partono i singoli studi e a cui ritornano, proprio grazie ai riscontri generali o particolari che le immagini danno alla molteplicità dei materiali addotti e interpretati. 


L'incontro si svolge presso la Sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, Verona. 

Ingresso libero 


Per informazioni: 
Via S. Maria in Organo, 2/4 - 37129 - VERONA - Italia 
Reception Tel. +39 045 8670770 - Fax +39 045 8670732 
www.centrostudicampostrini.it - info@centrostudicampostrini.it