Venerdì 1 luglio alle 21: Evoluzione della musica argentina d’autore

Il trio
Aca Seca offre una caleidoscopica immagine musicale del Sud America che non sempre è possibile identificare secondo rigidi canoni: jazz, bossa nova, musica di tradizione popolare argentina, dalla chacarera al huayno, da vidal al samba. Il loro repertorio è un variegato mix di brani di interpreti famosi come Carlos Aguirre, Jorge Fandermole, Hugo e Juan Falu Fattoruso, ma anche nuove composizioni che si nutrono del retroterra culturale dei tre musicisti, rileggendole in chiave jazz senza che il virtuosismo prevalga sulla poesia dei testi.
Didascalie:
foto 1 - Aca Seca Trio
foto 2 - Juan Quintero è compositore e arrangiatore per coro e orchestra e ha ricevuto nel 2002 il premio La Naciòn come rivelazione folk e nel 2003 il premio Clarìn
foto 3 - Andrés Beeuwsaert suona e incide con musicisti locali, fra i quali Fat’s Fernandez, Pedro Aznar, Mono Fontana e Luis Alberto Spinetta
foto 4 - Mariano Cantero si è formato con batteristi come Hugo Marino, Rubén Duca, Junior Césari. Membro dell’Orchestra stabile del teatro argentino de La Plata, dell’Orchestra sinfonica nazionale e dell’Orchestra académica del teatro Colòn, è collaboratore di numerosi artisti locali. Come batterista si cimenta nel rock, latin, jazz e musica brasileña