Lunedì 28 novembre: Il gusto della riflessione, il frutto della preghiera

Immagini

Il Centro studi del fenomeno religioso ha presentato il seminario di Filosofia della religione sulla tematica “La preghiera: dall’intenzionalità orante al dialogo con Dio”, a cura di Marco Damonte. La giornata di studi dal titolo “Il gusto della riflessione, il frutto della preghiera” ha visto il contributo di sette studiosi della materia.
Sono intervenuti durante la giornata di studi: 
Letterio Mauro, professore di Storia della filosofia alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Genova, con “La preghiera nella storia del pensiero: costanti e differenze”.
Mario Micheletti, professore di Filosofia morale alla facoltà di Lettere e filosofia, dell'Università di Siena, è intervenuto con il contributo dal titolo “Il concetto di preghiera e il concetto di Dio”.
Domenico Venturelli, professore di Filosofia morale nella facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Genova, ha discusso della "Interrogazione filosofica e preghiera”.
Damiano Bondi, dottorando in Filosofia della religione all’Università degli Studi di Siena, con “Pregare con le mani”.
Silvano Zucal, professore di Filosofia teoretica all’Università di Trento, con “Preghiera e filosofia dialogica”.
Paolo Vignola, dottore di ricerca in Filosofia presso l’Università di Genova, con “Religione 2.0: legame e partecipazione”.
Angela Tagliafico, docente di Teologia all'Issr del Pontificio ateneo Regina Apostolorum, con “Cercare e trovare Dio in ogni cosa”.
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it