Mercoledì 14 marzo alle 18: Scuola e formazione viste dagli scrittori

Immagini

Il ciclo “Incontri con gli autori” è dedicato quest’anno al tema della formazione aziendale, scolastica e non solo. Hanno inaugurato gli incontri Emilio Renzi, già responsabile delle attività culturali dell’Olivetti, con Galileo Dallolio, uno tra i principali esperti di formazione aziendale del nostro Paese, moderati da Davide Assael, collaboratore della fondazione.

In Italia e non solo, una delle figure che si è opposta al destino alienante della mercificazione del lavoro e dei processi di finanziarizzazione, in cui il profitto è sganciato da qualunque attività produttiva, è quella di Adriano Olivetti, capace di realizzare un progetto d’impresa con al centro il valore formativo dell’attività lavorativa. La presentazione del libro Comunità concreta. Le opere e il pensiero di Adriano Olivetti di Emilio Renzi, filosofo allievo del grande Enzo Paci, ha permesso di capire il retroterra culturale a fondamento del progetto olivettiano, approfondendo aspetti della personalità dell’industriale finora trascurati dalla critica. Un modo per riflettere sul quanto mai attuale rapporto tra cultura, formazione e lavoro.


Didascalie:
foto 1 - Emilio Renzi
foto 2 - Galileo Dallolio


Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it