La scuola e la città. In viaggio per conoscere la legalità. Libri e testimonianze

Comunicati Stampa

Un percorso da febbraio a maggio 2010 fatto di libri e testimonianze pensato per i genitori dell’Istituto Campostrini ma aperto a tutti i cittadini. Il primo incontro del ciclo “La scuola e la città. In viaggio per conoscere la legalità. Libri e testimonianze” è fissato per lunedì 8 febbraio alle 18 con la presentazione del libro Sedie vuote. Gli anni di piombo: da parte delle vittime edizioni Il Margine del 2008 di Alberto Conci. Ne discutono Giovanni Anversa, giornalista Rai, e Manlio Milani, presidente dell’associazione delle vittime della strage di Piazza della Loggia, alla Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. Modera Pierpaolo Romani, collaboratore della fondazione scaligera, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie e collaboratore del mensile Narcomafie e del portale Liberainformazione.

Sedie vuote è un libro fatto di dialoghi fra un gruppo di giovani e familiari delle vittime del terrorismo e delle stragi. Dai testi spicca l’esperienza della privazione, della sedia lasciata vuota in casa, di una solitudine irreparabile e incomprensibile causata dalla ferocia della violenza politica di quegli anni. Ma non manca da parte dei familiari delle vittime la volontà di superare il dolore e di ricostruire e riaffermare la vita, nonché la determinazione a non cedere alla tentazione del rancore e la fermezza nel ribadire l’importanza della difesa delle istituzioni democratiche.

Giovanni Anversa, laureato in Sociologia, è giornalista e autore televisivo. E’ produttore e autore del programma di Rai 3 Racconti di vita dedicata a personaggi di grande rilievo nel mondo del volontariato e dell'impegno sociale. Ha collaborato anche con Rai Educational seguendo i temi dell'integrazione e della multiculturalità. Nel 2002 ha ottenuto il premio “Giornalista della solidarietà” organizzato dalla Regione Piemonte e nel 2003 la Provincia di Verona gli assegna il premio per l'impegno nella Comunicazione sociale. Manlio Milani, presidente dell'associazione dei famigliari delle vittime di Piazza Loggia, è un uomo che ha fatto della memoria e della verità le direttrici della propria quotidianità, strumenti per capire chi siamo e dove vogliamo andare.

I prossimi appuntamenti si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Venerdì 26 marzo alle 18: Francesco Forgione presenta il libro: “Mafia Export”, Baldini Castoldi Dalai, 2009;
  • Venerdì 16 aprile alle 18: Umberto Ambrosoli presenta il libro: “Qualunque cosa succeda”, Sironi Editore, 2009, e Agnese Moro presenta il libro: “Un uomo così. Ricordando mio padre”, Rizzoli Editore, 2008;
  • Martedì 18 maggio alle 18: Salvatore Gibiino, Presidente Cooperativa Pio La Torre di S.Giuseppe Jato (Pa), e Dario Riccobono, associazione “Addio pizzo” (Pa), presentano il libro “Le mani in pasta”, Editrice Coop, insieme all’autore Carlo Barbieri.

L’evento è ad ingresso gratuito ed è patrocinato dal Comune di Verona. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.

Scarica comunicato
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it