Il volume Verona storico-religiosa. Testimonianze di una storia millenaria edito da Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini (gennaio 2010) sarà presentato mercoledì 24 marzo alle 18 nella sala conferenze della fondazione scaligera, in via Santa Maria in Organo, 4, Verona, da Pier Angelo Carozzi, docente di Storia delle religioni all’Università degli Studi di Verona. Insieme al curatore interverranno Agostino Contò, direttore della Biblioteca civica di Verona, Paola Sofia Baghini dell’Università degli Studi di Verona, Yahya ‘Abd al-Ahad Zanolo, responsabile di Co.re.is italiana, e Gian Paolo Romagnani, docente di Storia dell’ateneo scaligero.
Il libro è una raccolta di materiale visivo e dei ragguagli storici, artistici e sociali emersi durante gli incontri dello scorso autunno organizzati dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal titolo Verona storico-religiosa. Attraverso le molteplici testimonianze della millenaria storia religiosa della città, un percorso guidato attraverso le manifestazioni artistiche e monumentali che attestano la successiva presenza di centri di culto religioso pre-romani, romani e cristiani nella città scaligera con l’apporto di fotografie scattate nei luoghi più rappresentativi di Verona. Riporta, inoltre, gli interventi di altri esperti che non hanno potuto partecipare agli incontri.
L’opera è formata da nove saggi su tematiche di ordine archeolo¬gico (Margherita Bolla), epigrafico (Pier Angelo Carozzi), artistico e letterario (Simone Bonini), architettonico e storico-liturgico (Tiziano Brusco), nonché sto¬rico-culturale nello specifico della Biblioteca Capitolare (Giuseppe Zivelonghi). Inoltre i saggi con riferimento all’ebraismo e alla comunità israelitica (Paola Sofia Baghini), al cristianesimo riformato e alla comunità valdese (Gian Paolo Romagnani), l’islamismo e la comunità musulmana (Yahya ‘Abd al-Ahad Zanolo). Il volume si chiude con il capitolo dedicato al cosiddetto “fondo di religione” dell’archivio di Stato di Verona (Agostino Contò).
L’incontro, ad ingresso libero, si svolge nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. In occasione della presentazione, le persone che acquisteranno il libro godranno del 10% di sconto sul prezzo di copertina. Il libro è stato realizzato con il contributo di Provincia e Regione Veneto e Fondazione Cattolica Assicurazioni. Per ulteriori informazioni contattare la reception al numero 045-8670770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.
Scarica comunicato