Dinamismi della fede. Vocazione, umiltà, povertà

La
Fondazione CentroStudi Campostrini di Verona per quest’anno ha scelto il dottor
Damiano Bondi come coordinatore delle attività di ricerca dell’area di
Filosofia della religione. Bondi è stato incaricato di individuare, seguire e coordinare i due ricercatori,
Stefano Santasilia ed Elisa Grimi, che insieme a lui svolgeranno le tre ricerche di Filosofia della religione. Come per le ricerche svolte nel 2013, anche le nuove prevedono una serie di appuntamenti mensili e la pubblicazione on-line degli elaborati.
Il percorso di ricerca “Dinamismi della fede. Vocazione, umiltà, povertà” continua durante il quarto appuntamento
mercoledì 1 ottobre dalle 8.30 alle 18.30, nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini a Verona, in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. Ingresso libero. “Perché gli uomini hanno bisogno delle virtù?” – Il superamento del disordine morale secondo Alasdair MacIntyre” è il titolo dell’intervento a cura di
Elisa Grimi; “Dono e nuda vita: una possibile fenomenologia della povertà” è a cura di
Stefano Santasilia, ed “Il corpo delle credenze. Pratiche di conversione e apostasia nei nuovi movimenti religiosi in Italia” a cura di
Damiano Bondi.
Si indagheranno quindi tre particolari espressioni: la vocazione, che insieme alla conversione rende conto della chiamata al rinnovamento e alla testimonianza di cui il credente si sente investito; l’umiltà intesa come virtù, il cui esercizio è condizione necessaria affinché la coscienza individuale possa riacquistare la propria misura e aprirsi all’intervento della grazia; la povertà, che ripensa ogni possesso come mascheramento di una nudità originaria da riscoprire, in quanto cifra della nostra finitudine esistenziale.
Il 28 e il 29 novembreprossimi i tre ricercatori Damiano Bondi, Stefano Santasilia ed Elisa Grimi discuteranno le loro tesi alla presenza dei più autorevoli studiosi in merito, nell’ambito di un convegno internazionale a partecipazione libera e gratuita. Sabato 29 novembre vi prenderanno parte, in qualità di main speakers,
Emmanuel Falque, Vittorio Possenti e Roger Pouivet. Il giorno precedente, venerdì 28 novembre, in collaborazione con l’
Aifr (Associazione Italiana di Filosofia della Religione), si terrà una tavola rotonda sul tema “
Filosofia della Religione o delle Religioni?”, a cui prenderanno parte, come main speakers:
Andrea Aguti, Daniele Bertini, Roberto Celada Ballanti, Franco Miano. Per informazioni scrivere a
csfenomenoreligioso@centrostudicampostrini.it.