Venerdì 25 giugno alle 21: Gabriele Mirabassi Trio, il clarinetto come ancia d’eccellenza

Virtuosismi che coniugano rigore, musica colta, improvvisazioni jazz e poliritmie della musica etnica. Il trio guidato da Gabriele Mirabassi, uno dei più apprezzati clarinettisti italiani, si esibisce venerdì 25 giugno alle 21 nella sede della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona, nel quarto concerto della quinta edizione della rassegna musicale La Valigia dei suoni. Il soffio dell’arte sul vibrare di un’ancia.
Peo Alfonsi alla chitarra e Salvatore Maiore al contrabbasso accompagneranno Mirabassi in composizioni originali che prendono ispirazione dalla tradizione popolare rivisitata con attenzione alla sofisticata costruzione delle tessiture strumentali, alternata a brani della musica brasiliana. E proprio dal Brasile trova ispirazione Gabriele Mirabassi, complice l’ultimo lavoro registrato nella foresta Amazzonica sulle montagne di San Paolo con l’eclettico André Mehmari, giovane pianista e compositore brasiliano. Il concerto quindi risentirà dell’influenza del choro, genere ibrido tra folk, samba, jazz e classica, che il grande compositore Heitor Villa-Lobos definì come l’anima della musica brasiliana e del quale fu maestro assoluto il grande flautista e sassofonista Pixinguinha.
Un trio che condivide un comune passato di musicisti classici con una spiccata attitudine all’apertura ad altri generi musicali come il jazz, la canzone d’autore e la musica popolare. Il risultato è una band affiatata, in delicato equilibrio tra libertà e rigore in cui il virtuosismo tecnico e la passionalità mediterranea si fondono e si confondono.
L’ultimo concerto:
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona, dalla Regione Veneto, dal Conservatorio Statale di Musica Luca Marenzio di Brescia e dal Conservatorio di Musica F. A. Bonporti di Trento. L'ingresso per gli adulti è di 10 euro e per gli studenti è di 5 euro. Per ulteriori informazioni contattare la reception al numero 045-8670770 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it.
Scarica comunicato