Editoria - Libri

Fuori collana


Stefano Lodi

NOVITA' EDITORIALE

Per celebrare il bicentenario della stesura delle Prime o Proto Costituzioni (1822-2022) l’Istituto Campostrini ha pensato di pubblicare un libro dedicato a Teodora Campostrini e alla sua Congregazione intitolato Teodora Campostrini. La sua vita, il suo Istituto, la sua eredità, con l’intento di offrire, in un unico volume, tutto quanto è utile per avere un’idea complessiva della personalità della Fondatrice e del cammino storico della Congregazione da Lei fondata nel 1818.
Ora, a distanza di due anni da quella pubblicazione, si aggiunge un ulteriore tassello alla ricostruzione della storia e della vita dell’Istituto Campostrini. Frutto delle ricerche e della cura del dott. Stefano Lodi, fine conoscitore delle residenze e delle famiglie che hanno fatto la storia della città di Verona, Tra palazzi, cortili e giardini. Cinque secoli di storia e arte nella sede dell’Istituto Campostrini di Verona, documenta la storia dei tre palazzi - Palazzo Tedeschi (poi Fracanzani), palazzo Ravignani e palazzo Dal Pozzo - che ancora oggi formano il nucleo principale della Casa Madre della Congregazione delle Sorelle Minime della Carità di Maria Addolorata. Acquistati da Teodora Campostrini a ridosso degli anni di fondazione della sua Congregazione e con l’intenzione di dare una sede degna e stabile al suo progetto educativo in soccorso delle fasce più deboli ed emarginate della società, con particolare attenzione alle giovani provenienti da famiglie povere, i tre palazzi, al momento dell’acquisizione da parte della Fondatrice, hanno già alle spalle una lunga storia che risale, almeno per quanto riguarda il palazzo Tedeschi, al passaggio tra XIV e XV secolo. Abitati da facoltose e nobili famiglie della società veronese - i Tedeschi, i Fracanzani, i Ravignani e i Dal Pozzo - i tre edifici hanno subito, prima e
dopo l’acquisizione di Teodora Campostrini, vicissitudini e trasformazioni che ben documenta la ricostruzione, anche cartografica, e supportata da un ricco apparato fotografico, del dott. Lodi.
Con questa pubblicazione l’Istituto ha voluto non solo ricostruire un aspetto importante della sua storia e della sua identità, ma anche, e soprattutto, offrire un contributo alla conoscenza della storia architettonica, sociale e religiosa della città di Verona.
 
ISBN: 9788889746448
112 pagine
30,00 €
Acquista