La geopolitica mondiale secondo Caracciolo

Immagini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo durante l’incontro dal titolo “Il panorama geopolitico mondiale” venerdì 10 gennaio 2014 con Davide Assael. L’evento del ciclo “Fuori programma” vuole indagare gli assetti economici, politici e culturali che coinvolgono sostanzialmente quattro aree: la regione dell’Asia-Pacifico, dove si concentra la competizione tra Stati Uniti e Cina, l’Europa e connessa a questa l’area del Mediterraneo dove si sta verificando una crisi di governabilità molto profonda, e infine gli Stati Uniti come prima potenza mondiale.
Fondazione Centro Studi Campostrini
045.86.70.770
info@centrostudicampostrini.it